Informazioni
90 giorni
DPR 30.05.1989 n. 223, Legge 04.04.2012 nr. 35 , Decreto lgs 22 dicembre 2012 di attuazione della direttiva 2011/94/UE. I cittadini italiani che trasferiscono la loro dimora abituale ad Azzone con provenienza da altro Comune o dall’estero, devono entro venti giorni presentare una dichiarazione di residenza all’ Ufficio Anagrafe – utilizzando l’apposito modulo. Chi richiede il cambio di indirizzo deve compilare chiaramente ed in modo completo tutti i campi del modello. In caso contrario la domanda non sarà accolta. In caso di coabitazione, va indicato il nominativo di chi già occupa l’appartamento, al quale il Comune trasmetterà una comunicazione di avvio di procedimento della richiesta di residenza presso la sua abitazione. La dichiarazione può essere resa da qualunque componente maggiorenne del nucleo familiare. Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo. Il richiedente deve compilare il modulo per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela. La dichiarazione di trasferimento di residenza decorre dalla data di presentazione della dichiarazione stessa. Entro i due giorni lavorativi successivi il richiedente potrà ottenere il certificato di residenza o lo stato di famiglia. Dalla data della dichiarazione il cittadino può comunque usufruire dell’autocertificazione. Il Comune entro i 45 giorni dalla dichiarazione verifica i requisiti per la residenza e quindi accerta l’effettivo trasferimento di residenza all’indirizzo dichiarato. Trascorso tale termine senza che siano pervenute comunicazioni negative da parte dell’ufficio anagrafe, quanto dichiarato dal cittadino è considerato conforme alla situazione di fatto (silenzio-assenso). In caso di dichiarazioni non rispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali dispongono rispettivamente: - la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione - il rilievo penale della dichiarazione mendace In caso di discordanza tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti il dichiarante sarà quindi segnalato alle autorità di Pubblica Sicurezza e sarà ripristinata la posizione anagrafica precedente. I tagliandi di aggiornamento dei libretti di circolazione vengono direttamente trasmessi all’indirizzo dell’interessato da parte della Motorizzazione Civile di Roma entro 180 giorni dalla data della richiesta; decorso il termine indicato, in caso di mancata ricezione, il cittadino deve rivolgersi al numero verde 800-232323 o collegarsi al sito dell’automobilista per le opportune verifiche. Si fa presente che, per effetto della modifica dell’art. 116 comma 13 del Codice della Strada, è sospeso l’aggiornamento della residenza sulla patente di guida. Se il nucleo familiare si è trasferito in una abitazione dove sono già presente un altro nucleo familiare e ci sono rapporti di parentela, affinità, matrimonio o adozione con almeno uno dei componenti del nucleo, la persona o le persone entrano automaticamente nello stesso stato di famiglia. In seguito al trasferimento di residenza, in occasione della prima revisione elettorale utile, d’ufficio si procederà all’iscrizione nelle liste elettorali ed il cittadino riceverà la nuova tessera elettorale.
Istanza di parte